Un delizioso primo piatto per il cenone di Natale, ma buono in ogni periodo dellโanno: pappardelle al salmone e panna acida.
Le pappardelle al salmone e panna acida sono una delizia che non ha bisogno di presentazioni: saranno ancora piรน buone se preparete in casa la pasta fresca allโuovo.
La panna acida, che i francesi chiamano crรจme fraรฎche, non รจ altro che della panna da cucina mescolata con dello yogurt greco e acidulata con del succo di limone. Lโabbinamento della crรจme fraรฎche con il salmone รจ dei piรน indovinati, e vedrete che questa sarร una portata perfetta, facile da fare e di grande effetto!
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 10โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ (+ riposo della pasta fresca allโuovo)
INGREDIENTI: *4 persone*
- 400 gr di farina 0
- 4 uova
- 200 gr di salmone affumicato
- 200 ml di panna fresca
- 100 ml di yogurt greco
- 1/2 limone (succo)
- burro q.b.
- erba cipollina
- sale grosso
PREPARAZIONE:
Per preparare le vostre pappardelle al salmone e panna acida, cominciate dalla pasta fresca. Su una spianatoia versate la farina, create un buco al centro dove verserete le uova. Un pizzico di sale e poi, con la forchetta, cominciate a incorporare le uova alla farina.
Impastate per dieci minuti, sbattendo ogni tanto lโimpasto sul piano da lavoro, e poi lasciate riposare coperto per 30 minuti.
Stendete lโimpasto, arrotolatelo su se stesso e tagliatelo per dargli la forma delle pappardelle.
In una terrina, amalgamate tra di loro la panna da cucina, il succo di mezzo limone e lo yogurt greco.
Cuocete le pappardelle in acqua salata con del sale grosso, scolandole e poi conservando un poโ dellโacqua di cottura.
In una padella antiarente, fate fondere una noce di burro e fate insaporire per pochi istanti il salmone affumicato che avrete tagliato a striscioline. Unite la pasta e fatela saltare, dopodichรฉ spegnete il fuoco e versate la panna acida e poca acqua di cottura della pasta per mantecare il tutto.
Spolverizzate con dellโerba cipollina ben tritata.
Servite le vostre pappardelle al salmone e panna acida calde.
Squisite anche le penne alla vodka
BUON APPETITO!
Fonte foto: Flickr